Elisa Nobile
Elisa Nobile Formata alla Facoltà di Architettura di Genova e all’Ecole d’Architecture de Lyon (FR), dal 2006 collabora con EDB STUDIO, Milano, attendendo a numerosi
Elisa Nobile Formata alla Facoltà di Architettura di Genova e all’Ecole d’Architecture de Lyon (FR), dal 2006 collabora con EDB STUDIO, Milano, attendendo a numerosi
Massimo Colombo Formatosi al Politecnico di Milano, si è occupato di design e di architettura. È attualmente iscritto all’Albo dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e
Renè Barba L’americano René Barba è nato a L’Avana, Cuba nel 1965. Ha studiato al Miami Dade Community College tra il 1986 e il 1988
Franco Poli, ecclettico designer. I suoi prodotti si trovano nelle collezioni del The Denver Art Museum, dei “Fonds National d’Art Contemporain” di Parigi, del “Magma Museum” a Roccamonfina, della “Farnesina Design” e del Museo Della Triennale di Milano.
Paolo Favaretto & Partners Uno dei primi studi in Italia ad attivare negli anni ’80 rapporti di lavoro all’estero, collaborando con prestigiose aziende in Nord
Edi e Paolo Ciani Edi Ciani – Diploma di disegnatore tecnico del mobile e dell’arredamento. Nel 1987 inizia l’attività di progettazione complementi d’arredo. Paolo Ciani
Marco Piva definisce il proprio linguaggio come emozionante, fluido e funzionale e firma realizzazioni legate all’architettura, al product e all’interior design.
Carlo Manara Da quando ha memoria ha sempre disegnato. Il disegno, si può dire, fa parte del suo DNA. Dal disegno è partito il suo
Huub Ubbens Huub Ubbens si è diplomato presso la Rietveld Academy of Art di Amsterdam. Dal 1997 al 2004 ha lavorato in Artemide, come responsabile
Laudani & Romanelli Marta Laudani e Marco Romanelli collaborano dal 1988. Entrambi architetti i loro studi di Milano e Roma sono da più di trent’anni
Paolo Rizzatto Paolo Rizzatto (1941) è architetto, vive e lavora a Milano. Si occupa di architettura, interni, design e illuminazione. Ha disegnato per i marchi
Edoardo Radice Edoardo Radice si laurea in Design dell’Arredo al Politecnico di Milano. Collabora con gli studi di design e architettura Total Tool Milano e
Harri Koskinen Harri Koskinen nasce a Karstula, in Finlandia, nel 1970 e studia all’Istituto di Design di Lahti e all’Università di Arte e Design di
Enrico Davide Bona Enrico Davide Bona è docente di Progettazione Architettonica e di Industrial Design alla Facoltà di Architettura di Genova; già redattore capo della
Jasper Morrison Jasper Morrison è una delle figure più rappresentative nel panorama del design internazionale contemporaneo. Nato a Londra nel 1959, si laurea al Royal
Gio Ponti Gio Ponti è stato uno dei più influenti architetti del XX secolo. La sua attività si è espressa e sviluppata in molteplici discipline:
Bruno Rainaldi Bruno Rainaldi nasce a Milano nel 1952. La sua carriera inizia molto presto. Si forma come autodidatta e ben presto arriva a dirigere
Serena Vinciguerra Product designer con base a Padova, Serena Vinciguerra si occupa principalmente di ricerca e sviluppo di prodotto nel settore del mobile e dei
Ilaria Prato Laureatasi in Architettura al Politecnico di Milano nel 2004, gli interessi e la creatività di Ilaria Prato l’hanno portata ad esplorare le varie
Yotam Shabtai Laureato in Industrial Design all’Istituto Europeo di Design di Milano, nel 2007, insieme a Lidor Gilad, ha fondato lo studio BluBau che collabora
Lidor Gilad Insieme a Yotam Shabtai, ha fondato lo studio BluBau che collabora con diverse aziende in molteplici settori tra cui mobili e oggettistica per la
Adriano Tolomei Adriano Tolomei ha frequentato l’Istituto d’Arte di Lucca e si è in seguito diplomato Maestro d’ Arte al Magistero di Firenze nel 1960.
Questo sito usa dei cookies di sessione dovuti alla modalità di funzionamento del CMS Wordpress. Servono a migliorare l'esperienza di visita dell'utente. Le informazioni raccolte sono memorizzate in un file (cookie), salvato nel computer dell'utente, in modo da rendere più agevole una nuova visita.
Per disabilitare e gestire i Cookies si prega di consultare la sezione qui sotto.
Qualora venisse fatto uso di form di contatto o di moduli di iscrizione ad aree riservate, si invita a leggere per esteso la nostra GDPR e Privacy Policy
I cookie strettamente necessari (i cosiddetti Cookies Tecnici) non richiedono per legge l'approvazione dell'utente.
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito web utilizza Google Analytics G4 per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito fa uso di Facebook Pixel che consente, da Facebook Business Manager, la creazione di inserzioni pubblicitarie su Facebook destinate a un pubblico composto da quanti abbiano fatto visita al loro sito, o abbiano avuto un determinato comportamento nel sito (ad esempio abbiano visitato una specifica pagina). Facebook Pixel non raccoglie dati personali, ma Facebook Ireland Limited e Facebook Inc. possono associare al profilo dell’utente su Facebook, il comportamento tenuto su un dato sito.
L’utente può controllare le sue impostazioni pubblicitarie su Facebook
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!